Fulvio Furlan, già segretario generale aggiunto della Uilca, è stato eletto nuovo segretario generale il 10 dicembre, durante la prima giornata del Consiglio Nazionale, succedendo così a Massimo Masi che ha guidato […]
bloguilca
Le grandi operazioni degli ultimi mesi sono slegate dall’economia reale, prive di funzione sociale.
Sono tempi, i nostri, in cui assistiamo, in molti settori, a una progressiva e decisa concentrazione: si delineano nuovi scenari ed equilibri con un minore numero di attori protagonisti e un più […]
Smartworking, un futuro da scrivere con scelte concordate
In questo periodo di crisi e incertezza, con la ripresa dell’attività a pieno regime, dopo il periodo estivo, sono molte, diversificate e di grande rilevanza sociale, a partire dall’occupazione, le questioni che […]
Lavoro agile, smart working, home working, telelavoro in tempo di emergenza Covid. Facciamo chiarezza Per il prossimo futuro le certezze della contrattazione collettiva
In questi mesi complicati abbiamo tutti assistito a una massiccia diffusione di pratiche cosiddette di lavoro agile, al di fuori di un quadro composto da regole chiare, partecipate e negoziate. Anche per […]
La nostra democrazia è figlia anche delle conquiste del mondo del lavoro
Oggi ho partecipato, come tutti in video conferenza, ai lavori dell’Esecutivo Nazionale e sommessamente ho ancora voglia di dire la mia su un tema che nelle ultime assise dell’Organismo viene dibattuto: lo smart […]